       |
Autore |
Messaggio |
Serena Apprendista

Moderatori
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 23/09/08 22:18 Messaggi: 75
Località: Torino
Impiego: studentessa
|
|
Buongiorno a tutti ...
ho chiesto al professore se mi poteva dare qualche tesina vecchia come esempio...
mi ha risposto in modo molto interessante:
"Ho dubbi sull'opportunità di proporre relazioni modello, perché una buona
relazione può prendere veramente molte forme. Presentare dei modelli può
limitare la creatività ."
In effetti, è vero.
Com'è vero che "qualsiasi articolo pubblicato da un editore serio è già un modello."
Il professore ha poi aggiunto che si può imparare anche molto da relazioni con errori corretti (magari simili agli errori che stiamo per fare).
E mi ha suggerito di fargli avere qualche relazione scritta prima della fine del
corso (anche se i tempi sono molto stretti), in modo da poterle leggere e
commentare insieme durante le lezioni.
Quindi ragazzi la cosa da fare, soprattutto per chi vuole dare l'esame da gennaio in poi e ha quindi più tempo (ma ovviamente l'esperimento è aperto anche ai coraggiosi che proveranno a novembre!), è mettere on line in questa sezione le nostre bozze di tesine... le potremo commentare noi, nonché il professore stesso potrebbe darci qualche suggerimento....
Aspetto i vostri contributi (la mia, quando esisterà , la metterò sicuramente)
ciao
Serena |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Judie Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 29/09/08 17:18 Messaggi: 22
Località: Torino
|
|
Per caso qualcuno ha già in mente l'argomento della tesina?
Non vorrei aspettare troppo per sceglierne finalmente uno...  |
|
Torna in cima |
|
Serena Apprendista

Moderatori
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 23/09/08 22:18 Messaggi: 75
Località: Torino
Impiego: studentessa
|
|
Io pensavo di farlo sull'analisi dell'incipit di "Cent'anni di solitudine"...
però non so se può andar bene. Magari lunedì ne parlo al professore
e poi vi riferisco cosa mi ha detto tu a cosa pensavi?
In ogni caso nell'altro topic adesso inserisco una tesina già fatta,
dacci un'occhiata magari  |
|
Torna in cima |
|
LadyLilith Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 30/09/08 10:17 Messaggi: 37
|
|
Ecco, anch'io ho questo problema: ovvero, l'argomento... In ogni caso, credo che prima mi studierò almeno il primo libro, poi farò la scelta definitiva col secondo testo...
Che stress. Io vorrei tanto dare l'esame già a novembre, perchè così me lo toglierei...  |
|
Torna in cima |
|
ISAisaOH Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 36 Registrato: 24/09/08 19:11 Messaggi: 36
Località: TORRE PELLICE Interessi: LIBRI libri LIBRI, MUSICA musica MUSICA, SPORT sport SPORT!! Impiego: STUDENTESSA
|
|
Cent'anni di solitudine?
secondo me è una buona idea...e per aiutare la tua relazione scritta ad esser perfetta sarò disponibile a criticare in modo ...molto critico..
uno tra i libri sudamericani più belli, assieme alla casa degli spiriti di Isabel Allende...
Don't worry che se l'idea c'è poi se ci si applca viene fuori una relazione interessante..
Io non so ancora, ma pensavo qualcosa legato all emozioni della lettura, un campo che mi affascina e vorrei conoscer un pò di più...iniziando col libro a scelta e poi da lì si approfondisce l 'argomento... isa |
|
Torna in cima |
|
LadyLilith Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 35 Registrato: 30/09/08 10:17 Messaggi: 37
|
|
Ah, se vorrete sorbirvi anche la mia tesina, credo la posterò anch'io. XD In fondo, non credo che il copyright sarà violato. XD |
|
Torna in cima |
|
ISAisaOH Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 36 Registrato: 24/09/08 19:11 Messaggi: 36
Località: TORRE PELLICE Interessi: LIBRI libri LIBRI, MUSICA musica MUSICA, SPORT sport SPORT!! Impiego: STUDENTESSA
|
|
anche io ci avevo pens...e se mi faccio il mazzo e poi arriva un furbo anonimo che copia, incolla e ancora la passa liscia magari?
però credo che una volta che ci isa una relazione col nome, in primis gli organizatori cercheran di tutelar...
Anche io metterò sul forum, ma dato che darò l'esame cm miimo a gennaioper ora ho solo qualche idea qui là ..
 |
|
Torna in cima |
|
Serena Apprendista

Moderatori
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 23/09/08 22:18 Messaggi: 75
Località: Torino
Impiego: studentessa
|
|
non credo che ci sarnno ladri di tesine , soprattutto visto che il professore (saltuariamente, ma lo fa) controlla il forum, per cui se vede il post "tesina di Isa"
con un lavoro e poi glielo porta uguale all'esame un uomo o comunque
una "Maria"...magari il dubbio gli viene.
In ogni caso io suggerirei, quando mettere il materiale on line di scrivere nome e cognome, così se li ricorda bene... |
|
Torna in cima |
|
Judie Apprendista

Iscritti
 Sesso:  Età: 39 Registrato: 29/09/08 17:18 Messaggi: 22
Località: Torino
|
|
Ma visto che la relazione dev'essere non troppo lunga, giusto 3-4 cartelle, io pensavo di non andarmi a impantanare con cose troppo difficili e limitarmi a rielaboarare concetti come la comprensione del testo, la Kommunitas per esempio...
Nemmeno io credo che ci sarà qualcuno che copierà di sana pianta, al massimo trarrà profonda ispirazione
 |
|
Torna in cima |
|
Serena Apprendista

Moderatori
 Sesso:  Età: 38 Registrato: 23/09/08 22:18 Messaggi: 75
Località: Torino
Impiego: studentessa
|
|
Sì, come minimo credo che rielaboreranno... ma il professore mi è sembrato piuttosto severo con chi copia, per cui io fossi in loro eviterei del tutto...  |
|
Torna in cima |
|
|
|